Noleggia Sci o Snowboard ad Aprica

La stagione invernale 2018/2019
da Novembre 01, 2018 all' Aprile 17, 2019

Le seguenti condizioni di prenotazione si applicano dal momento del ritiro dell'attrezzatura in negozio ( regolazione personalizzata ISO. )

    ideasportaprica@gmail.com Per prenotazioni: +390342746498

    Quanto costa andare a sciare?

    quanto costa andare a sciare

    Il viaggio. Lo skipass. Il noleggio o l’acquisto dell’attrezzatura. L’abbigliamento tecnico. E ancora l’eventuale maestro di sci e poi i pasti sulle piste. Quanto costa andare a sciare? Come ogni anno a mettere in fila numeri e costi ci ha pensato Skipass Panorama Turismo che nel suo report ha analizzato quello che viene chiamato il “paniere di spesa” degli sciatori italiani. Ovvero l’ammontare della spesa individuale per fare un weekend sulla neve o la canonica settimana bianca sugli sci nell’inverno 2016/2017.

    Quanto costa la settimana bianca in montagna

    Il costo medio per persona per una settimana bianca in Italia è di 1.015,00 euro, che diventa 2.450,00 euro per una famiglia composta da due adulti e un minore inferiore agli 8 anni per il quale quindi è prevista qualche forma di agevolazione o incentivo per il soggiorno e lo skipass. Le cifre stimate da Skipass Panorama Turismo non si riferiscono a un pacchetto di soggiorno + skipass ma comprendono tutti i costi reali di 7 giorni sulla neve, comprensivi quindi di maestro di sci, relax in Spa e aree benessere, vario divertimento serale e qualche acquisto. Stanti queste cifre, rispetto allo scorso inverno 2015/2016 l’aumento sarebbe del 4,2%: in soldoni 41 euro a persona e 98 euro a famiglia.

    Quanto costa un weekend a sciare

    Per soggiorni più brevi, come quello di un weekend a sciare, il costo medio a persona è di 350 euro mentre la solita famiglia composta da 2 adulti e un minore di 8 anni è di 806,00 euro.

    Anche nel caso dei fine settimana la cifra stimata comprende tutte le spese, dal viaggio agli acquisti, e registra un aumento del +2,9%, ovvero circa 10,00 euro di maggiori spese a persona e 23,00 euro per il nucleo familiare.

    Come risparmiare quando si va a sciare

    Andare a sciare non è mai un’attività economica, come abbiamo visto, e tuttavia non mancano i modi per risparmiare anche su questo tipo di vacanze sportive in montagna.

    Risparmiare sullo skipass

    Lo skipass è sempre un costo importante nel paniere di spesa di una giornata sugli sci ma c’è sempre qualche modo per risparmiare. Il preferito da chi scia abitualmente e regolarmente è quello di acquistare in prevendita lo stagionale, scommettendo sulla presenza di neve abbondante ben prima che aprano gli impianti. Ovviamente poi praticamente tutti i gestori prevedono formule di agevolazione per le famiglie e i minori: è sempre bene chiedere direttamente alle casse degli impianti o controllare i siti dei gestori prima della partenza.

    Infine in rete non mancano offerte, coupon e ticket per comprare gli skipass a prezzi scontatiin molte località sciistiche italiane.

    Risparmiare sul soggiorno in montagna per sciare

    Gli affitti e le tariffe li fa il mercato, ed è inevitabile che nelle località sciistiche più frequentate una camera d’albergo o l’affitto di un appartamento siano più cari che nelle stazioni sciistiche meno rinomate. Tuttavia, con un po’ di spirito d’adattamento o voglia di avventura si può risparmiare anche su questa voce di costo: per i giovani infatti non mancano gli ostelli sulla neve (qui i migliori delle Alpi) così come per le famiglie non mancano le località car-free non raggiungibili in macchina e dove soggiornare direttamente sulle piste da sci (qui le più affascinanti).

    Add comment

    © 2017 Idea Sport di Corvi Manuela P.IVA e C.F 00629920141.
    Realizzato da ByZborovsky WebAgency. Studio Creativo